Il pesce è protagonista della cucina italiana e internazionale. Un alleato in cucina molto prezioso, perché salutare, versatile e sempre sorprendente quando c'è da stupire con un piatto sofisticato creato per un'occasione particolare. Abbiamo selezionato le 30 ricette preferite da voi, spaziando dai classici delicati ai piatti più creativi.
Per accompagnare un brindisi o per introdurre un menù di pesce, i bocconcini finger food sono sempre i più pratici da gustare anche in piedi. Provate questi deliziosi rosti di lenticchie rosse e capesante avvolte nello speck, sono una sorpresa per tutti. In antipasto leggero, facile e veloce da preparare, sono le capelunghe arrostite, da servire con erbe aromatiche e aglio (se vi piace), ma se amate il pesce azzurro, non potete rinunicare a allo sgombro in saor, un piatto tradizionale dal sapore pungente e dolce, da preparare in anticipo e gustare freddo. Il podio degli antipasti di mare però, lo vince sempre lui: il cocktail di gamberi in salsa rosa, apprezzato in tutte le occasioni sia dai grandi che dai bambini. Ancora più fiziosi per un aperitivo, se serviti in questi cestini croccanti con le fave.
Il pesce crudo marinato, è uno dei piatti più saporiti da gustare in ogni stagione, a patto che il pesce sia di ottima qualità, freschissimo e, per alcune specie, abbattuto. Si possono marinare anche i crostacei, provate questi gamberi marinati con lime e salsa piccante, colore e sapore nello stesso piatto fanno rima anche con leggerezza. Accostamenti insoliti, pesce e frutta, esaltano ancora di più i sapori, come in questa ricetta di triglie marinate con macedonia, tenerissime al profumo di finocchietto selvatico. Per un antipasto o anche un pranzo light da preparare al volo, c'è questa tartare di gamberi rossi al mandarino leggera e agrumata, da esaltare con qualche goccia di aceta balsamico. Se avete pronto un Bloody Mary da sorseggiare, le ostriche con mignonette allo scalogno sono perfette per accompagnare questo cocktail. Quando la dolcezza del mango si unisce alla delicatezza del pesce, nascono abbinamenti sorprendenti, come il branzino marinato con centrifuga di mela verde, un piatto leggero e ideale anche per l'estate, come le acciughe marinate.
Quando in un primo piatto l'ingrediente principe è il pesce, l'unico rischio è che sia così buono da farci anche un bis eclissando quel che segue dal secondo in poi. Provate gli gnocchi alla busara di scampi, preparati a mano con le patate e conditi con un sughetto irresistibile sfumato con il vino bianco. Scrigni a sorpresa molto saporiti, sono le caramelle agli scampetti con salsa di porri e zafferano, unici, raffinati e perfetti per un'occasione molto speciale. Un primo piatto ricco di note mediterranee, è la pasta con le sarde e finocchietto, irrinunciabile soprattutto in vacanza. Un primo di pesce per eccellenza, è la zuppa alla termolese, con l'aggiunta della fregola cotta nel suo sughetto. Da preparare in anticipo e gustare freddo, il cous cous di mare con verdurine croccanti, un piatto unico irresistibile ricco di colori, sapori e leggerezza. E se siete amanti dei risotti, impossibile rinunciare al risotto alla pescatora, il primo di pesce delle feste e delle cene importanti.
I secondi di pesce sono ricercati, eleganti e sempre un po' speciali. Possono essere cotti velocemente alla griglia, oppure al forno, ma anche in padella. I gamberoni al lardo, sono un piatto veloce ma molto saporito, dove pesce e carne si incontrano per esaltarsi a vicenda. Un secondo piatto molto scenografico è il salmone ai pistacchi in fascia di porro, gustoso, raffinato e ideale addirittura come piatto natalizio, grazie alla decorazione con il pepe rosa. Servito con le patate croccanti è un secondo piatto completo: il branzino in crosta dorata, piace moltissimo anche ai bambini. Un secondo dal gusto gentile e raffinato sono le capesante con bacon, mele e sidro al miele, insolito e sorprendente per stupire gli amici durante un pranzo di festa. Un secondo di pesce con i legumi è un piatto che ben si sposa con un menù leggero ma completo, come la pescatrice con le lenticchie rosse, ottimo anche come piatto unico se accompagnato con pane casereccio tostato. Un secondo di mare da gustare anche tiepido è il rotolo di pesce spatola in umido, che volendo può essere realizzato anche con pesce spada o branzino. Se desiderate preparare un scondo piatto di mare in anticipo e servirlo anche freddo, l'arrosto di pesce spada farcito è quello che fa per voi, perché è saporitissimo e profumato al limone. Per fare felici i bambini durante un picnic, le polpette di merluzzo e patate alle olive saranno il piatto forte della giornata. Sane e saporite, una tira l'altra, potete accompagnarle con una salsa allo yogurt. Ancora più saporite sono le polpette di baccalà e patate, oppure le polpette di sarde al pomodoro fresco. Per un secondo ricco, che sia anche un piatto unico, c'è il brodetto ricco con crostoni di pane, da condividere e gustare in lentezza sorseggiando un buon calice di vino. un secondo al forno a sorpresa è il pagro con mango e ananas, un insospettabile tripudio di sapori dove la frutta esotica esalta la delicatezza della carne di pesce.
Martina D'Amico,
luglio 2025