L'orata (nome scientifico Sparus aurata) si chiama così per la caratteristica banda dorata tra gli occhi, che la contraddistingue dagli altri pesci della famiglia degli Sparidi. Vive nel Mediterraneo e nell'Atlantico Orientale ma quella in commercio è allevata per oltre il 90% in vasche, valli di pesca o in gabbie in mare (Alto Adriatico, Toscana, Sardegna). L'orata è un pesce pregiato, dalle carni sode e con poche lische, anche se la qualità varia molto da un allevamento all'altro. Ha carni magre, leggere e digeribili e apporta circa 120 cal/100 g.
Come sceglierla
Un'orata fresca ha branchie di color rosso brillante, occhio sporgente e non appannato, carne soda, soprattutto sul ventre, e squame ben aderenti.
Prendete un'orata già pulita di circa 800 g, lavatela, asciugatela e inserite un mazzetto composto di salvia, rosmarino e timo e uno spicchio d'aglio non sbucciato.
Mettetela in una pirofila unta di olio, rivoltatela in modo che si unga uniformemente, copritela e lasciatela insaporire in luogo fresco per una mezz'ora. Nel frattempo tritate 3-4 foglie di salvia, qualche ciuffo di rosmarino, un cucchiainodi foglie di timo e la scorza di mezzo limone. Prima di cucinarlo avvolgete la coda del pesce in un pezzetto di foglio di alluminio per evitare che bruci e durante la cottura cospargetelo con il trito aromatico.
Irrorate il pesce con un filo di olio, salate, pepate e passate in forno già caldo a 200°. Dopo 10 minuti abbassate la temperatura a 180°.
A metà cottura spruzzatelo con mezzo bicchiere di vino bianco caldo e portate a termine la cottura cospargendolo ogni tanto con il suo fondo.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.
Naviga il sito con il tuo smartphone per installare Le ricette di Sale&Pepe sul tuo dispositivo.
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Aggiungi Le ricette di Sale&Pepe alla schermata Home.
Clicca qui per leggere la guida.