Riso lessato all'inglese, in brodo o al vapore. Scopri tre modi semplici e veloci per cuocere il riso
Il riso lessato è il sistema più semplice per la cottura di questo cereale. Ricordate sempre, però, di far scivolare il riso lentamente tra le mani: se lo versate in un sol colpo, si ammassa sul fondo del recipiente. Le proporzioni sono: 100 g di riso per ogni litro d’acqua. Qui vi illustriamo i 3 metodi base per ottenere un buon riso lessato, scelto tra le varietà fino o superfino.
1 
Riso lessato all'inglese
Portate a ebollizione 4 litri di acqua, salatela, buttatevi il riso e cuocetelo per 15-16 minuti.
Mescolate subito per evitare che i chicchi si attacchino al fondo, poi abbassate il fuoco e procedete nella cottura mescolando di tanto in tanto.
Scolate bene il riso e conditelo con burro o sugo di pomodoro.
2 
Riso lessato in brodo
Per la cottura del riso in brodo va bene un riso originario come il Balilla, la dose è di 50 grammi a persona.
Se si tratta di una minestra con verdure ne bastano anche 40.
Il brodo deve essere almeno un litro e un quarto per 4 persone.
Fatelo bollire, buttatevi il riso e cuocetelo per 12-15 minuti.
3 
Riso lessato al vapore
Usate un riso superfino.
Versate in una casseruola 2 litri di acqua bollente, appoggiatevi il cestello (o uno scolapasta) foderato con un telo e versatevi il riso, coprite e cuocete per 25-30 minuti dall’ebollizione.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.