Video ricetta del risotto alla trevisana: la preparazione
Per realizzare alla perfezione uno dei risotti più classici della tradizione italiana, guarda la video ricetta del risotto alla trevisana: innanzitutto monda, asciuga e taglia il radicchio. La parte più tenera deve essere fatta a julienne e le radichette a fette. Prepara poi il soffritto tritando la cipolla e mettendola in una casseruola con metà del burro insieme al radicchio a fette. Scalda del brodo e usalo per bagnare il radicchio man mano che cuoce.
Aggiungi il riso al radicchio che cuoce e tostalo per qualche minuto girandolo con un cucchiaio di legno. Presta attenzione a non farlo attaccare al fondo. Sfuma con del vino, alza la fiamma e lascia evaporare.
Aggiungi al riso un mestolo di brodo bollente e continua a cuocerlo man mano che lo assorbe, mescolando sempre delicatamente. Cuoci per circa 16-18 minuti, assaggiando di tanto in tanto per controllare la consistenza del riso.
In un’altra padella rosola della pancetta che hai già tagliato a dadini insieme a 2 cucchiai di olio, poi aggiungi il radicchio lasciato da parte e tagliato a julienne, quindi aggiusta di sale e pepe.
Manteca il riso con il burro e il grana, dividilo nei patti e sistema sopra di esso il resto del radicchio saltato con la pancetta. Insaporisci con dell’altro grana e servi subito il risotto alla trevisana.