In molte culture il caffè si prepara miscelato con molte spezie: generalmente si tostano i chicchi, poi vengono pestati nel mortaio tradizionale (mebash), mescolandoli con i profumi scelti, tra cui per esempio cardamomo verde, zenzero, noce moscata o pepe.
Con questa miscela si prepara un decotto che viene fatto bollire per ore prima di essere servito a più riprese all’interno di piccole tazzine, in segno di ospitalità. Questo genere di preparazione è la classica araba.
Nella video ricette è stato preparato il buna, di tradizione etiope. In questo caso i grani di caffè sono stati tostati a fuoco vivo per qualche minuto, poi sono stati ridotti in polvere insieme alle spezie e infine è stata preparata la bevanda.