Seguici su Facebook Seguici su Instagram
RicettePRIMIPasta seccaFormati specialiL’anello di crepe con tagliolini

L’anello di crepe con tagliolini

BioIntegraleLightSenza GlutineSenza LattosioSenza UovaVeganoVegetariano

Al di sotto del sottile strato di crepe si celano dei succulenti tagliolini conditi con ragù di carne e besciamella: questo sì che è un piatto da pranzo della domenica.

Condividi

Preparazione dell’anello di crepe con tagliolini

416101) La ricetta dell’anello di crepe richiede diversi passaggi e diverse preparazioni. Inizia a impastare le crepe lavorando in una ciotola 3 uova e 2,5 dl di latte. In una seconda ciotola disponi 270 g di farina a fontana e aggiungi un pizzico di sale. Incorpora le uova poco alla volta mescolando senza formare grumi. Unisci i restanti 4,5 dl di latte e continua a mescolare fino a ottenere una pastella liscia. Lasciala riposare per un’ora a temperatura ambiente.

2) Ungi con un fiocchetto di burro una padella antiaderente del diametro di 18-20 cm. Versa nella padella un mestolo di impasto e inclinala per distribuire uniformemente la pastella. Quando il bordo della crepe inizia a dorate girala con una spatola e cuocila anche nell’altro lato. Prepara in totale 20 crepe. Prendi una padella antiaderente del diametro di 10 cm e realizza altre 10 crepe di questa dimensione.

3) Prepara il ragù tritando per prima cosa il sedano, le carote e le cipolle. Fai soffriggere in un tegame il trito insieme all’olio, a 2 spicchi d’aglio e alla carne di vitello. Rosola il tutto a fiamma alta, poi bagna con 2 dl di vino bianco. Lascia evaporare l’alcol poi aggiungi le erbe aromatiche, i pinoli e i funghi secchi ammorbiditi in acqua calda. Dopo 5 minuti unisci il concentrato di pomodoro, un cucchiaino di zucchero e aggiusta di sale e pepe e continua la cottura a fuoco basso per 3 ore. Aggiungi di tanto in tanto qualche mestolo di brodo vegetale, per mantenere morbido il ragù.

4) Prepara la besciamella facendo sciogliere 25 g di burro in un pentolino e aggiungendo 25 g di farina setacciata. Cuoci per qualche minuto continuando a mescolare con una frusta. Aggiungi poco alla volta 5 dl di latte, sempre mescolando e lascia cuocere per 8 minuti. Insaporisci la besciamella con sale, pepe e un pizzico di noce moscata. Amalgama la besciamella a 2 terzi del ragù.

5) Disponi le crepe più grandi in uno stampo ad anello di 28 cm di diametro. Posizionale una accanto all’altra, lievemente sovrapposte e in modo tale che sbordino leggermente dallo stampo.

6) Cuoci i tagliolini in acqua salata e scolali quando sono ancora al dente. Versali in una ciotola e condiscili con 30 g di burro. Aggiungi poi gradualmente il ragù amalgamato alla besciamella e 100 g di parmigiano. Metti nell’anello metà dei tagliolini, poi coprili con 5 crepe piccole. Versa il resto della pasta e chiudi l’anello di crepe con le ultime crepe piccole e con la parte debordante di quelle più grandi.

Come cuocere e servire l’anello di crepe con tagliolini

1) Inforna l’anello di crepe in forno preriscaldato a 200° per 30 minuti.

2) Pulisci i funghi porcini e tagliali a fette. Falli saltare per qualche minuto in padella con uno spicchio d’aglio e un filo d’olio. Condiscili con sale, pepe e qualche fogliolina di prezzemolo.

3) Sforma l’anello di crepe con tagliolini su un piatto da portata. Servilo ancora caldo disponendo tutto intorno i funghi saltati e nel foro centrale il restante ragù.

TAG: #facile#sfizioso
Load More

Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.

AGGIORNA ANNULLA

Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.

Fai tap su Installa Web App e poi Installa Web App "Aggiungi a Home".

Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.