Un contorno estivo facile e sfizioso in cui il profumo del basilico e i dadini di pane croccante esaltano morbidezza e gusto del pomodoro
Step by Step
-
-
1
-
Preparazione dei pomodori ripieni al basilico
1) Prepara i pomodori. Lava bene i pomodori, asciugali con carta assorbente, elimina il picciolo e tagliali a metà in senso orizzontale. Con la punta di un coltellino, svuotali delicatamente dai semi, salali e capovolgili in uno scolapasta a perdere parte della loro acqua di vegetazione.
-
1
-
-
2
-
2) Tosta il pane. Spella lo spicchio d'aglio, tosta il pane sulla griglia calda, strofinalo con l'aglio, condiscilo con un filo di olio e riducilo a dadini di circa 1 cm di lato.
-
2
-
-
3
-
3) Pulisci il basilico. Lava, asciuga e spezzetta le foglie di basilico e mescolale con i dadini di pane e il parmigiano reggiano.
-
3
-
-
4
-
4) Cuoci. Capovolgi i pomodori, asciugali con carta da cucina, mettili sulla griglia con la parte tagliata rivolta verso il basso e cuocili per 1 minuto. Toglili con un paletta, capovolgili, riempili con il composto di pane e cuocili sulla griglia ben calda per 3-4 minuti, finchè inizieranno ad appassire.
-
4
-
-
5
-
5) Trasferisci i pomodori ripieni al basilico in un piatto, condiscili con un filo di olio, regola di sale e pepe e servi.
-
5