Tartine in rosa
- FACILE
-


Facili e veloci da preparare, le tartine in rosa sono un antipasto vivace e delicato adatto a chiunque ami i sapori speziati
Come preparare le tartine in rosa
1) Per preparare la squisita ricetta delle tartine in rosa, lavora 30 g di burro salato con un cucchiaino scarso di bacche di pepe rosa sbriciolate e mezzo di scorza di limone grattugiata.
2) Prendi 2 fette di pane ai cinque cereali e falle tostare leggermente in forno. Una volta pronte, spalmaci sopra la crema ottenuta e tagliale a mo' di bruschette, in 4 quadrati.
3) Infine servi le tartine con fettine di prosciutto cotto affumicato. Se non gradisci il burro salato puoi tranquillamente sostituirlo con un altro tipo di formaggio spalmabile, come ad esempio il gorgonzola, purché non sia troppo piccante.
Cos'è il pepe rosa
Tartine in rosa
- L'ingrediente principale delle nostre tartine è sicuramente il pepe rosa che, a differenza del pepe nero, bianco e verde, non nasce dal Piper nigrum bensì dallo Shinus molle, un albero sempreverde originario dell’America Latina. Di conseguenza il cosiddetto pepe rosa che utilizziamo per preparare le tartine in rosa non è davvero pepe e il suo gusto dolce e delicato non fa altro che confermarlo. Pur essendo scarsamente utilizzato in Italia, forse perché ancora poco conosciuto, il pepe rosa è comunque molto adoperato in cucina, soprattutto in Sud America. In Ecuador viene infatti utilizzato sia come condimento che come ingrediente per insaporire i liquori e l’aceto, in Cile viene invece usato per aromatizzare il vino e in Messico per preparare il pulque, una bevanda alcolica considerata sacra. Qui da noi viene invece impiegato per insaporire piatti di pesce o come componente di salse a base di burro, yogurt, mascarpone o frutta.