Potremmo chiamarla la barman con la valigia. Naturalmente non una semplice valigia, ma un trolley che contiene una vera e propria fly station, o banco bar portatile, acquistato con i risparmi di anni di sacrifici lavorando nelle più famose discoteche di Milano. Un’idea che ha dato una svolta alla sua vita: formare una squadra di barman tutta al femminile, attualmente unica in Italia: il Barlady team.
Carmen ha potuto così coronare il suo sogno: stare dietro il bancone di un bar tutto suo, in questo caso itinerante. Basta una telefonata o una richiesta via email e la squadra si muove con il suo magico trolley, che in pochi minuti si trasforma in banco bar in plexiglass, per organizzarsi in loco e creare drink e cocktail personalizzati secondo le esigenze del cliente. Carmen, che così si destreggia tra feste, party e happening e il diurno Barlady Café di Milano, specializzato in cappuccini artistici, è stata la prima barlady a portare i cocktail in televisione, sul canale digitale terrestre VeroTV. Anche se la migliore pubblicità resta sempre il passaparola dei clienti soddisfatti
Carmen Clemente, nata a Grottaglie (Ta), ha frequentato a Milano l’ A.I.B.E.S. (Associazione Italiana Barman e Sostenitori). Dopo anni di gavetta ha organizzato con l’amica Roberta di Florio una squadra di donne barman, il Barlady Team, un bar itinerante per feste ed eventi (www.barlady.it), dove si esibisce anche nello Working flair, la preparazione di cocktail con movimenti acrobatici. Lavora anche al Barlady Cafè, in via Bruzzesi 25 a Milano.
di Miriam Ferrari, foto di Michele Tabozzi
Shaker: strumento primario indispensabile per miscelare gli ingredienti di un cocktail attraverso lo scuotimento. l Strainer: accessorio simile al colino che serve per filtrare gli ingredienti miscelati isolando ghiaccio e impurità.
Muddler: pestello utilizzato per preparare i cocktail “pestati”: aiuta ad estrarre dalla frutta succhi e oli essenziali.
Bar spoon: cucchiaino con il manico molto lungo usato per miscelare gli ingredienti di un cocktail.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.
Naviga il sito con il tuo smartphone per installare Le ricette di Sale&Pepe sul tuo dispositivo.
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Aggiungi Le ricette di Sale&Pepe alla schermata Home.
Clicca qui per leggere la guida.