Origine
Alto Adige
Uve
Kemer 100%
Note tecniche
Vinificazione e maturazione in acciaio, sui lieviti
Gradazione alcolica
14% vol.
Come servire
La temperatura ottimale per questo vino è di 8-10 °C; il bicchiere più indicato è il calice di media capacità a tulipano svasato.
Abbinamenti
Portate a base di molluschi, crostacei, carpaccio di spada, carni bianche.
Produttore
Abbazia di Novacella
Fascia di prezzo
1
Novacella è la zona vitivinicola più settentrionale d’Italia. Sui pendii più soleggiati che circondano l’Abbazia, da otto secoli vigne pregiate producono uve bianche che vengono vinificate nella cantina del convento. Il vitigno kerner è ottenuto attraverso l’incrocio di un’uva a bacca rossa, la schiava grossa, e una varietà a bacca bianca, il riesling renano. Il Kerner Praepositus ha veste luminosa color giallo dorato, con fugaci bagliori verdolini. L’eleganza olfattiva è ineccepibile: profumi di biancospino e acacia si intrecciano alle note aromatiche di anice, timo e finocchietto. Il frutto ricorda la pesca e la pera. Altrettanto incisivo è il sapore, sapido e minerale, capace di una struttura che alla vista si era
celata; il ricco calore alcolico riporta intatti i deliziosi aromi olfattivi. Da assaggiare.